Il quarto weekend delle Luci d’Artista 2024 a Salerno ha registrato un successo straordinario, sfidando le avverse condizioni meteo. Nonostante il freddo pungente e la pioggia persistente, migliaia di visitatori e turisti hanno affollato la Villa Comunale e il centro storico, trasformando le vie cittadine in un vibrante spettacolo di luci e colori. Con ombrelli alla mano e sguardi rivolti verso il cielo, i visitatori hanno ammirato le celebri luminarie che rendono Salerno un simbolo del Natale.
I mercatini artigianali al Tempio di Pomona sono stati una delle attrazioni più frequentate, offrendo ai curiosi e appassionati oggetti unici e sapori locali. Nonostante le previsioni di un ulteriore abbassamento delle temperature nella vigilia di Natale, si attende il tradizionale “struscio” sul Corso Vittorio Emanuele e in Piazza Flavio Gioia, un rituale immancabile per i salernitani.
Le Luci d’Artista continuano a rappresentare non solo un appuntamento imperdibile per i turisti, ma anche un’occasione per Salerno di confermarsi come una delle destinazioni natalizie più amate d’Italia, capace di regalare emozioni uniche e indimenticabili.